| 
		
				
		 
		  
		
		
		  
		
		indirizzo       
		Milano 
		
		cronologia    2004 
		
		    
		
		  
		
		.jpg)  
		
		  
		
		Milano ha un importante patrimonio 
		edilizio della fine dell'ottocento, caratterizzato da edifici 
		residenziali borghesi di grande sobrietà, pur se caratterizzati da un 
		apparato decorativo importante; incontrare oggi un appartamento che 
		abbia ancora intatte le finiture originali è una fortuna. il progetto di 
		sistemazione di questo appartamento parte proprio dal grande rispetto 
		per gli elementi decorativi originali, sfociato in un attendo lavoro di 
		recupero dei pavimenti e degli infissi. le decorazioni centrali dei 
		pavimenti sono state recuperate interamente, mentre le cornici ai bordi, 
		distrutte negli anni per far passare gli impianti, sono state 
		ricostruire con marmette di graniglia colore scuro che esaltano la 
		ricchezza cromatica delle zone centrali. i colori delle pareti, in un 
		costante gioco di scorci prospettici che li rendono sempre tutti 
		visibili contemporaneamente, sono un tributo alla sensibilità cromatica 
		tipica della seconda metà dell'ottocento lombardo. 
		
		  
		
		.jpg)  
		
		  
		  
		  
		 
		 |