| 
		
				
		 
		  
		
		
		  
		
		indirizzo       
		Milano 
		
		cronologia    2007 
		
		    
		
		  
		
		.jpg)  
		
		  
		
		la ristrutturazione di un appartamento nel 
		corpo interno di un cortile milanese popolare di fine ottocento è 
		l'occasione per riflettere sulla qualità dei materiali di tradizione. il 
		progetto, visti gli spazi minuti e la semplicità quasi contadina 
		dell'immobile, lavora quasi esclusivamente sui materiali e le atmosfere 
		che vengono ricreate in continuità storica con alcuni elementi 
		architettonici ritrovati durante le demolizioni: la scala di accesso in 
		pietra, il camino per cucinare in cemento lisciato, la ringhiera interna 
		in ferro battuto. la radicalità delle scelte ha portato a pavimenti in 
		legno inchiodati e trattati a a cera, serramenti originari recuperati 
		nelle forme nei vetri e nelle meccaniche, pareti originali intonacate 
		sulle murature miste sottostanti, senza correggerne le complanarità. il 
		risultato è la ricostruzione di un appartamento che trova il suo pregio 
		nel recupero quasi filologico degli ambienti 
		
		  
		
		  
		
		   
		      
		.jpg)  
		 
				 
		 
		 |