| 
		
		 
  
		  
		  
			
			
			
			Sara Pivetta, Stefania Restelli e Stefano Rigoni, laureati al 
			Politecnico di Milano, fondano lo studio nel 1995; sviluppano presto 
			la convinzione che progettare debba essere un atto culturale al 
			servizio dell'uomo e dell'ambiente; l'attenzione alla sostenibilitą 
			come capacitą di modifica equilibrata del territorio, ma anche come 
			volontą di controllo attento delle risorse economiche, č un 
			obiettivo costante.          
			Lo studio realizza un'architettura essenziale, in cui l'espressivitą 
			trova spazio fra razionalitą e semplicitą: al centro della ricerca 
			resta la potenzialitą linguistica dei materiali e dei volumi, 
			interpreti di un racconto garbato. 
		 
		note biografiche 
		
			
			
			Sara Pivetta nasce a 
			Saronno (VA) nel 1964 e si laurea in architettura al Politecnico di 
			Milano nel 1991 con Cino Zucchi. nel 1992 č a Berlino dove lavora 
			per tre anni in vari studi di architettura fra cui KT Brenner e C 
			Langhoff; al ritorno, nel 1995, forma con Restelli e Rigoni lo 
			studio PRR nel quale si occupa anche di progettazione del verde. č 
			socia AIAPP dal 1995. 
			 
			
			 
			Stefania Restelli nasce a Milano 
			nel 1964 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano 
			nel 1991 con Cino Zucchi. dal 1992 collabora con alcuni studi di 
			progettazione della provincia di Varese. nel 1995, forma con Pivetta 
			e Rigoni lo studio PRR nel quale si occupa anche di progettazione 
			del verde. č socia AIAPP dal 1995. 
			 
			
			 Stefano Rigoni nasce 
			a Milano nel 1965 e si laurea in architettura al Politecnico 
			di Milano nel 1992. nel 1992 č a Berlino dove inizia una 
			collaborazione di tre anni con lo studio dell'arch. KT Brenner  
			dove ricopre il ruolo di capo progetto, occupandosi di architettura 
			e urbanistica. nel 1995, forma con Pivetta e Restelli lo studio PRR.  
		  
		  
		
		    
		    
		  
		  
		  
		 |